Sfida al Comitato

La sfida al comitato è un bonus che permette al Quartiere, qualora dovesse vincere, di aggiudicarsi dei punti extra per la classifica finale.

Le discipline a cui è possibile sfidare il Comitato sono contrassegnate con il simbolo della girandola . Per quanto riguarda ballo, canto e corsa, la Sfida potrà essere lanciata solamente nelle singole prove/gare così contrassegnate.

Regole del gioco:

Ogni Quartiere avrà a disposizione 2 poteri, ovvero potrà sfidare il comitato in 2 discipline diverse. La scelta delle gare in cui verrà giocata dovrà essere comunicata all’organizzazione nella serata prestabilita da quest’ultima.

Scelta delle discipline

Le discipline oggetto di sfida verranno decise dal Quartiere basandosi sull’elenco fornito dagli organizzatori.

Le prove in cui sarà possibile lanciare la sfida sono:

  • Arrampicata
  • Ballo
  • Bocce
  • Calcio
  • Calcio balilla
  • Canto
  • Corsa
  • Freccette
  • Pallavolo
  • Ping Pong

La scelta di un Quartiere sarà esclusiva, ovvero una disciplina, una volta scelta, non potrà essere oggetto di una seconda sfida.

(Per esempio se il Quartiere X sfida il comitato nella gara di ballo, nessun altro potrà scegliere di giocare il bonus su quella disciplina).

Allo stesso modo neanche lo stesso Quartiere potrà sfidare due volte sulla stessa gara gli organizzatori.

Essendo una sfida 1 contro 1 (Comitato contro Quartiere) gli organizzatori sfideranno in una determinata disciplina solamente il Quartiere che ha lanciato la sfida

Durante una serata in cui saranno presenti anche i rappresentanti di quartiere (serata precedente all’inaugurazione dei Giochi) verrà sorteggiato l’ordine con il quale i Quartieri potranno scegliere la disciplina; per la decisione della seconda gara l’ordine verrà invertito.

(Es. Il sorteggio stabilisce che l’ordine di scelta sia: Custera, Pinacin, Cesa e Orsa. Per la prima scelta l’ordine sarà questo, ed il Quartiere che segue, per decidere, dovrà obbligatoriamente aspettare la scelta di quello che precede; per il secondo turno l’ordine sarà invertito e quindi i primi a scegliere saranno i rappresentanti dell’Orsa, a seguire quelli della Cesa, poi Pinacin ed infine Custera).

Assegnazione dei punti

La sfida al comitato permette, nel caso di vittoria da parte del Quartiere, di ottenere 2 punti extra che verranno sommati a quelli ottenuti nella classifica parziale del gioco. Invece, nel caso in cui fosse il Comitato a vincere la sfida, non ci sarà nessuna variazione di punteggio, quindi neanche delle penalità.

In caso di vittoria contro il Comitato:

  • 1 classificato → 5 punti + 2 bonus = 7 punti
  • 2 classificato → 3 punti + 2 bonus = 5 punti
  • 3 classificato → 2 punti + 2 bonus = 4 punti
  • 4 classificato → 1 punto + 2 bonus = 3 punti

In caso di vittoria del comitato non ci saranno variazioni rispetto al solito punteggio:

  • 1 classificato → 5 punti
  • 2 classificato → 3 punti
  • 3 classificato → 2 punti
  • 4 classificato → 1 punto

Divieti

  • Una volta che il Quartiere decide la disciplina, e la comunica all’organizzazione, non sarà più possibile modificare la scelta (neanche nel caso in cui avvenga uno scambio di discipline di comune accordo tra due Quartieri);
  • Non è permesso giocare la girandola nella gara già oggetto di sfida.

Elenco partecipanti

Durante la sfida il Quartiere può mettere in campo la sua squadra migliore purchè venga rispettato il regolamento della disciplina per quanto riguarda la presenza di under, over e presenza del misto (donna e uomo).

(N.B. Nelle discipline di Calcio Balilla, Ping Pong e Freccette il Quartiere potrà schierare la sua squadra migliore, senza tener conto del regolamento, ovvero senza oblighi di misto e/o età dei partecipanti).

Per questa gara non sono invece previsti limiti per eventuali tesserati.

Per quanto riguarda il Comitato, quest’ultimo avrà sempre la precedenza rispetto al Quartiere sui partecipanti, quindi chi fa parte del comitato, durante la sfida, non parteciperà per il suo Quartiere, ma bensì per il comitato.

Nelle sfide contro gi altri Quartieri anche chi è all’interno del Comitato potrà gareggiare assieme alla sua squadra.

Es: La Cesa sfida il comitato nella gara di calcio, Jonny Rosso, iscritto a calcio con la Cesa, ma anche membro del comitato, giocherà assieme al suo quartiere contro la Custera, Pinacin ed Orsa, ma giocherà con il comitato (quindi contro la Cesa, suo Quartiere) nella sfida diretta.

Questo vale per tutte le discipline, quindi prestare molta attenzione durante la scelta delle sfide.

Maledizione del Framasun

La maledizione del Framasun (il cui regolamento è invariato rispetto alla scorsa edizione) può colpire le discipline che sono state scelte per la sfida al comitato.

In questo caso il punteggio che verrà dimezzato sarà quello totale, ovvero quello a cui sono già stati sommati i 2 punti bonus.