Ballo

La gara di ballo si svolgerà presso il Salone Polivalente di Pinasca.

Prove

La gara sarà composta da 3 diversi BALLI DI GRUPPO. Una giuria composta da giudici tecnici e popolari valuterà la prestazione dei concorrenti in gara.

1° ballo: Ogni quartiere dovrà esibirsi sulle note della canzone “Uptown Funk” di Mark Ronson e Bruno Mars (uguale per tutti i quartieri, la base verrà consegnata dal comitato in modo che sia esattamente la stessa per ogni gruppo).

2° ballo: Si ha a disposizione un elenco di 12 tra le canzoni più famose di Katy Perry. Ogni quartiere potrà scegliere quella che preferisce. Nel caso in cui due o più quartieri scelgano una stessa canzone, il Comitato assegnerà questa canzone al quartiere che per primo l’ha prenotata; per questo motivo viene richiesto di consegnare 3 titoli (in ordine di preferenza). Le canzoni sono:

  • Last Friday Night
  • Roar 
  • Dark Horse
  • Hot N Cold
  • California Gurls 
  • Firework
  • Part Of Me
  • Teenage Dream
  • I Kissed A Girl
  • E.T.
  • Wide Awake
  • Never Really Over

3° ballo: Per il terzo ballo ogni quartiere dovrà avere un gruppo formato da un minimo di 10 persone a un massimo di 20 (misti). Il terzo ballo consiste in un mashup delle canzoni dei Mondiali di calcio. La base e la coreografia saranno uguali per tutti i quartieri e verranno fornite dal Comitato.

Ogni iscritto alla manifestazione può partecipare a tutti e 3 i balletti.

Regole generali

Ogni borgo ha a disposizione il palco e il sottopalco per le esibizioni. Sarà necessario avvisare in anticipo il comitato per lasciare libero il sottopalco.

Elenco partecipanti:

Ogni gruppo di ballo dovrà essere composto da almeno 10 soggetti di cui almeno n. 2 bambini che frequentano nell’anno scolastico in corso la scuola elementare (2018-2014) e almeno n. 2 adulti over 46 anni (almeno n. 1 uomo e almeno n. 1 donna – 1979). Non viene richiesto un massimo di partecipanti in quanto la giuria voterà in ugual misura sia il gruppo composto da soli 20 persone sia quello composto ad esempio da 50 persone. NOTA BENE: per il 3° ballo la partecipazione dei bambini è facoltativa e non obbligatoria.

I responsabili dei Quartieri dovranno presentare al Comitato organizzatore l’elenco di tutti i partecipanti per ogni ballo. Tale lista non potrà più subire modifiche a partire dal 15 giugno 2025.

Insegnanti qualificati: anche gli insegnanti qualificati possono prendere parte alla gara.

Punteggi delle singole esibizioni

Per i primi due balli si può prendere spunto da qualsiasi fonte e non sarà presa in considerazione l’eventuale fedeltà ad essa, in quanto il ballo dovrà essere liberamente inventato. La valutazione si baserà sulla performance nella sua totalità, con attenzione sulla gestualità e sul sincronismo. Per il terzo ballo si dovrà fare affidamento a quanto fornito dal Comitato. Per ciascuna esibizione la giuria esprimerà una votazione da un minimo di 5 punti ad un massimo di 10.

Al termine delle cinque prove, verrà stilata la classifica della gara di ballo e verrà assegnato il seguente punteggio per contribuire alla classifica finale dei Giochi:

  • Alla 1^ squadra classificata verranno assegnati 5 punti
  • Alla 2^ squadra classificata verranno assegnati 3 punti
  • Alla 3^ squadra classificata verranno assegnati 2 punti
  • All’ultima squadra classificata verrà assegnato 1 punto