Canto

La gara di canto si svolgerà presso il salone polivalente di Pinasca.

Prove

La gara si articola in 3 prove di canto. A differenza degli anni scorsi, non sarà più presente la prova del canto bimbi. Essi verranno inglobati nel coro degli adulti.

Prova numero 1: La prima prova consiste nell’interpretazione di gruppo di una canzone di Jovanotti (cantata solo ed esclusivamente da Jovanotti),  una diversa per quartiere, scelta a completa discrezione del quartiere stesso.

Prova numero 2: La seconda prova consiste nell’interpretazione solista o di coppia di una canzone iconica di un film/musical in lingua italiana o inglese (es: notte prima degli esami), una diversa per quartiere, scelta a discrezione del quartiere stesso. Il comitato si riserva di approvare la scelta in base a quanto la canzone rispecchi effettivamente le caratteristiche richieste.

Prova numero 3: La terza prova consiste nell’interpretazione solista o con il gruppo (non solo gruppo) di una canzone italiana tradotta completamente in piemontese rispettando fedelmente la traduzione, una diversa per quartiere, scelta a discrezione del quartiere stesso

Regole della gara:

Per la Prova 1, bisognerà scegliere una canzone di Jovanotti (cantata solo ed esclusivamente da lui). La canzone dovrà essere comunicata anticipatamente al Comitato Organizzatore per essere validata. Nel caso in cui due o più quartieri scelgano una stessa canzone, il Comitato assegnerà questa canzone al quartiere che per primo l’ha prenotata. Ogni gruppo canoro dovrà essere composto da minimo 10 persone e dovrà contare almeno 2 bambini/bambine che frequentano nell’anno scolastico in corso la scuola elementare (2018-2014) e almeno 1 over 46 (1979).

Per la Prova 2, bisognerà scegliere una canzone in lingua italiana o inglese iconica di un film o musical. La canzone dovrà essere comunicata anticipatamente al Comitato Organizzatore per essere validata.

Per la Prova 3, bisognerà scegliere una canzone italiana, ma bisognerà tradurla e cantarla in piemontese, rispettando fedelmente la traduzione del testo; se necessario, saranno tuttavia concesse modifiche di parole/frasi per poter mantenere il significato del testo adattandolo alla musica. La canzone dovrà essere comunicata anticipatamente al Comitato Organizzatore per essere validata. La Prova 3, a scelta del quartiere, potrà essere interpretata da un solista o da una coppia soltanto oppure da un solista accompagnato da un gruppo (ad esempio strofa solista/coppia e ritornello di gruppo). Per questioni di chiarezza nella comprensione del testo, non potrà essere interpretata interamente da un gruppo.

  • Per tutte e tre le prove, non sono ammesse canzoni già eseguite nelle precedenti edizioni dei GSQ, in qualunque categoria fossero state inserite.
  • Per ciascuna Prova, nel caso che due o più quartieri presentino al Comitato una stessa canzone, il Comitato assegnerà questa canzone al quartiere che per primo ha presentato tale scelta.
  • La gara è strettamente canora, pertanto NON si potranno inserire all’interno delle esibizioni balletti, recite o scenette.

Formula della manifestazione:

Per ogni prova si estrarranno i turni per cantare così da suggestionare il meno possibile la giuria.

Elenco partecipanti:

I Responsabili di ciascun quartiere dovranno presentare al Comitato un elenco dei partecipanti alla disciplina del canto nel numero di 10 (minimo). Tale lista non potrà più subire modifiche a partire dal 14 giugno 2025.

Punteggio finale

Le prestazioni verranno giudicate da una giuria allargata ed esterna ai quartieri. La giuria sarà in parte tecnica e in parte popolare. I membri della giuria valuteranno le tre prove separatamente, ciascuno fornendo una personale classifica al termine di ogni prova.

Al termine delle tre prove, verrà stilata la classifica finale della gara di canto e verrà assegnato il seguente punteggio che contribuirà alla classifica generale dei Giochi:

  • alla 1^ squadra classificata verranno assegnati 5 punti
  • alla 2^ squadra classificata verranno assegnati 3 punti
  • alla 3^ squadra classificata verranno assegnati 2 punti
  • all’ultima squadra classificata verrà assegnato 1 punto


In caso di parità di punteggio finale sarà la giuria allargata a scegliere le posizioni, in base a maggioranza.