La gara di corsa si svolgerà su un percorso studiato all’interno del Comune di Pinasca.
Si effettueranno 2 tipologie di gare: una gara a cronometro e una ″maratonina″ più lunga per tutti (inclusi bambini).
Per la maratonina i bambini fino alla terza elementare dovranno essere accompagnati da adulti (a discrezione dei genitori/bambini sarà possibile accompagnare anche bambini più grandi).
Regolamento
Percorso stimato della ″staffetta goliardica″:
La gara si svolgerà lungo “Via Caduti Per La Libertà”.
Percorso stimato della ″maratonina″:
Il tracciato della gara sarà di circa 4 km e sarà possibile provarlo liberamente prima della competizione in quanto verrà comunicato ai rappresentanti prima dell’inizio dei giochi.
Gara della ″staffetta goliardica″:
La modalità di gara a staffetta prevede in totale 7 batterie:
- 1° batteria: I, II, III, IV e V elementare (2014-2015-2016-2017-2018);
- 2° batteria: I, II, III media e I, II superiore (2009, 2010, 2011, 2012, 2013);
- 3° batteria: III, IV, V superiore fino a 20 anni (2005, 2006, 2007, 2008);
- 4° batteria: dal 2004 al 1997;
- 5° batteria: dal 1996 al 1989
- 6° batteria: dal 1988 al 1979;
- 7° batteria: dal 1978 in poi;
La gara si svolgerà seguendo questa metodologia: ogni batteria dovrà seguire un percorso prestabilito lungo “Via caduti per la libertà” (la 1° e 2° batteria avranno un percorso ridotto).
Le batterie sarà composta da 1 partecipante.
La gara prevede una staffetta di velocità
Alla fine verranno sommati tutti i tempi per stilare la classifica.
Gara della ″maratonina″:
La modalità di gara ″maratonina″ è aperta a qualunque partecipante e ciascun Quartiere dovrà iscrivere almeno 4 concorrenti di cui almeno un uomo, una donna, un over ed un under 18 (fino a nati nel 2007). Ai fini della classifica verranno considerati i tempi dei primi 4 concorrenti rientranti nelle categorie appena elencate.
Verranno stilate le classifiche d’arrivo e verranno cronometrati i primi 4 concorrenti di ogni Quartiere.
Vi saranno, inoltre, altre due maratonine NON COMPETITIVE per i bambini delle elementari (2014-2018) e per i ragazzi delle medie (2011-2013) con percorsi ridotti. Qualora un ragazzo rientrante nelle annate 2011-2013 (esclusivamente in queste) volesse partecipare alla maratonina degli adulti sarà libero di farlo, ed il suo tempo verrà conteggiato al fine di stilare la classifica finale.
Formula della manifestazione:
Alla fine della maratonina i tempi dei primi 4 arrivati per ogni Quartiere (sempre considerando le categorie prima citate) verranno sommati al tempo totale della ″staffetta goliardica″.
Elenco partecipanti:
L’elenco dei partecipanti dovrà essere presentato al Comitato secondo la tempistica dettata nelle regole generali, e questo avverrà tramite i Responsabili di ciascun Quartiere; sono consentite delle sostituzioni da comunicare almeno un’ora prima della gara previa specifica e dettagliata motivazione (sarà comunque il Comitato a valutare la congruità della stessa).
Alla gara podistica non sono ammessi partecipanti che gareggiano in compagnia dei propri cani.
Penalità:
Per la staffetta viene richiesto ai quartieri il massimo impegno nel trovare tutti i concorrenti.
Nel caso in cui alcune batterie non siano complete si sorteggerà dai concorrenti iscritti alla maratonina per raggiungere il numero di concorrenti prestabilito.
Equipaggiamento:
Ciascun partecipante dovrà essere munito di tutto ciò che ritiene necessario per svolgere la gara.
Tesserati: Nessun limite di tesserati
Punteggio finale
Al termine della ″Staffetta goliardica″ e della maratonina, verrà stilata la classifica della gara di corsa e verrà assegnato il seguente punteggio per contribuire alla classifica finale dei Giochi:
- alla 1° squadra classificata verranno assegnati 5 punti
- alla 2° squadra classificata verranno assegnati 3 punti
- alla 3° squadra classificata verranno assegnati 2 punti
- all’ultima squadra classificata verrà assegnato 1 punto
I punteggi sopra indicati possono essere modificati con il “Potere della Girandola”, la “Maledizione del Framasun” e la “Sfida al comitato” descritti nel Regolamento Generale dei Giochi).