Pallavolo

Le partite di pallavolo si svolgeranno al Palazzetto dello Sport di Pinasca all’interno della palestra.

Ogni squadra avrà la possibilità di allenarsi al Palazzetto.

Regolamento                              

Partite

Le gare si articolano in 3 set, 6 contro 6 (al fine del risultato finale dovranno essere giocati tutti e 3 i set).

Set

Ogni set viene vinto dalla prima squadra che raggiunge i 25 punti con almeno 2 punti di margine rispetto alla squadra avversaria (ai vantaggi).

In base al numero di set vinti viene attribuito il relativo punteggio.

Distinta di gioco

Il presente regolamento impone ad ogni quartiere una rosa costituita al massimo da 54 giocatori.

Ad ogni partita dovranno essere iscritti in distinta minimo 12 giocatori e massimo 18 giocatori, che dovranno tutti obbligatoriamente scendere in campo.

Durante ogni set della partita dovranno essere rispettate le seguenti regole:

1. obbligo del misto (1 maschio e 1 femmina)

2. in campo sempre presente almeno un ragazzo/a nato/a tra il 2007 e il 2012

3. in campo sempre presente almeno un adulto/a over 46 (dal 1979 e annate precedenti).

4. i 3 set dovranno essere obbligatoriamente giocati da 3 squadre diverse e i giocatori che scenderanno in campo nel secondo set dovranno essere obbligatoriamente tutti diversi da quelli del primo (durante il terzo set si potranno invece riutilizzare giocatori del primo e del secondo set).

5. in campo al massimo 2 tesserati (FIPAV o UISP – gli under 18 tesserati sono considerati tesserati)

6. durante il set non potranno essere effettuati cambi, se non per infortuni

7. per motivi di sicurezza non è prevista la partecipazione ai nati nell’anno 2013  e successivi.

Penalità

  • La squadra che non rispetterà le regole 1-4, partirà per ogni set con una penalità di meno 5 punti.
  • La squadra che non rispetterà le regole 2-3, partirà per ciascun set con una penalità di meno 5 punti per ogni persona mancante.

Formula della manifestazione

Il torneo si svolgerà secondo il calendario che verrà fornito dal Comitato ai Responsabili dei Quartieri.

Classifica della disciplina

Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri:

  • 3 punti in caso di vittoria 3-0
  • 2 punti in caso di vittoria 2-1
  • 1 punto in caso di sconfitta 1-2
  • 0 punti in caso di sconfitta 0-3

In caso di parità di punteggio finale valgono i seguenti criteri in ordine elencati:

  • quoziente set vinti/set persi
  • esito scontro diretto

Elenco giocatori

I Responsabili di ciascun quartiere dovranno presentare al Comitato un elenco dei partecipanti alla disciplina pallavolo nel numero di 54 (max).

Tale lista non potrà più subire modifiche a partire dal 14/06/2025

Dovranno, inoltre, la sera stessa di ogni partita, presentare la distinta dei 18 giocatori, segnalando over, under e tesserati, e le formazioni di ogni singolo set.

Regole del gioco

Si applicheranno le norme dettate dal regolamento della Federazione Italiana Pallavolo. La rete sarà alta 2,30 m come da campionato misto UISP.

Al termine delle partite, verrà stilata la classifica della pallavolo e verrà assegnato il seguente punteggio per contribuire alla classifica finale dei Giochi:

  • alla 1^ squadra classificata verranno assegnati 5 punti
  • alla 2^ squadra classificata verranno assegnati 3 punti
  • alla 3^ squadra classificata verranno assegnati 2 punti
  • all’ultima squadra classificata verrà assegnato 1 punto